Paolo Provenzi è il direttore di quel giornale che, cari ospiti e pubblico di Glocal, troverete immancabilmente in ogni bar ed esercizio commerciale della città Varese, quando berrete il caffè o farete l’aperitivo durante i giorni del festival: La Prealpina. Era il 1888 quando Giovanni Bagaini, in società con il tipografo Felice Macchi, fondò il quotidiano locale che...
Da due giorni il forte uragano Sandy si sta abbattendo sulla costa orientale degli Stati Uniti coinvolgendo il New Jersey e la città di New York, che è sottoposta a forti piogge, raffiche di vento e inondazioni. L’uragano ha creato problemi anche oltreoceano: da stamattina diverse edizioni dell’Huffington Post non sono raggiungibili perché i server...
Guido Zoagli sarà protagonista per Glocal di “Giornali di confine: glocal è anche una lingua di origine”. Giornalista pubblicista, laureato in Scienze Agrarie, ha co-fondato nel novembre del 2000 il primo quotidiano online della regione Sardegna, in quotidiano di Alghero Alguer.it. Attualmente è tra gli editori dello stesso quotidiano e ne coordina la redazione giornalistica....
Sara Matijačič è tra i protagonisti dell’incontro di Glocal “Giornali di confine: glocal è anche una lingua di origine” 24 anni, nata a cresciuta a Trieste, è studentessa di lingue e educatrice, oltre che responsabile di Bora.la. Ha collaborato con l’inserto giovanile del quotidiano sloveno Primorski Dnevnik. Collabora col giornale universitario Il Tascapane. Dal 2011...
Riprendiamo la notizia dal blog di Franco Abruzzo, che la riprende da Castedduonline.it, il primo quotidiano on line di Cagliari, perchè anche questo è molto… Glocal. E’ stato presentato a Cagliari il 27 ottobre libro del Vescovo di Oristano, mons. Ignazio Sanna, “L’etica della comunicazione nell’era digitale” dedicato all’insieme delle regole che il giornalista deve...
Celo, celo manca. Mentre si sprecano i luoghi comuni per cui tutti possono fare informazione (il che è vero, ma da più parti se ne intuiscono i rischi), se il mezzo è il messaggio e voi sapete pure cosa vuol dire… vi sfidiamo in un piccolo test, amici giornalisti digitali o aspiranti tali. Lo spunto...
Tra i protagonisti per Glocal dell’incontro “Dal glicine di Cabiaglio alla primavera araba. A che servono i social per un giornale locale?”, Luca Testoni, è cofondatore e direttore di ETicaNews, quotidiano online nato a fine 2011, e creato assieme a un piccolo (allora) gruppo di colleghi, per mandare un segnale: è possibile scommettere su un...
Franco Bolelli è noto scrittore e filosofo contemporaneo. Insieme a Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, ha scritto nel 2010 Viva Tutto!, da cui prende spunto anche l’incontro di Glocal per festeggiare i 15 anni di Varese News e i 10 di Hagam, la cooperativa di comunicazione. Nel 2012 ha pubblicato Giocate! Accanto alla sua attività...
Trovare Francesco Costa è molto semplice: andate sul suo account Twitter, c’è sempre, immancabilmente. Ma nonostante questo, non vive lì, come potrebbe sembrare: abita a Milano, dove si è trasferito da qualche anno. È nato a Catania, ha vissuto parte della sua vita a Roma e infine è approdato in Lombardia dove lavora per Il...
Cittadinanza in rete, consumatori e utenti della rete, produzione e circolazione dei contenuti e sicurezza in rete. La consultazione pubblica sui principi fondamentali di internet indetta dal MIUR sulla piattaforma online chiuderà il prossimo 1° novembre. Partecipare è facile: basta inviare la propria idea o proposta, che viene discussa e votata dalla comunità online, facendo...