By

Redazione
09
Ott

I protagonisti di Glocal: Aldo Bonomi

Aldo Bonomi è uno dei protagonisti, insieme a Davide Rampello, dell’incontro Internet è Glocal: comunità locali e interessi globali, qual è lo stato dell’arte dopo venti anni? che si terrà Giovedì 15 novembre alle ore 15.00 nella Sala Campiotti della Camera di Commercio, piazza Monte Grappa 5, Varese. Nato a Sondrio nel 1950, dopo essersi...
09
Ott

I protagonisti di Glocal: Davide Rampello

Davide Rampello è uno dei protagonisti, insieme ad Aldo Bonomi, dell’incontro Internet è Glocal: comunità locali e interessi globali, qual è lo stato dell’arte dopo venti anni? che si terrà Giovedì 15 novembre alle ore 15.00 nella Sala Campiotti della Camera di Commercio, piazza Monte Grappa 5, Varese. Da sempre figura di punta nell’ambito nazionale...
09
Ott

In Twikiconference, protagonista la Comunità

Una twikiconference su informazione e social media, coordinata dalla redazione di EticaNews dalla scuola di giornalismo Walter Tobagi.  Una sorta di aperitivo del convegno “Ping Pong tra carta e rete” che si terrà giovedì 11 ottobre alla Statale, quarto appuntamento degli eventi annuali sul “futuro del giornalismo” avviati dall’Odg Lombardo. E’ quella che si è...
09
Ott

#conferenza #TwikiOdg

Molti al tavolo, ma quello virtuale. Sta per partire (esattamente alle 12) una twikiconference su informazione e social media. La conferenza sarà coordinata dalla redazione di EticaNews direttamente dalla scuola di giornalismo Walter Tobagi.  L’evento apre in maniera originale il convegno “Ping Pong tra carta e rete” che si terrà giovedì 11 ottobre presso l’università Statale,...
09
Ott

Free or not? Il futuro tra carta e web

 Il direttore del Guardian, Alan Rusbridger, ha deciso di puntare sulla fruizione online gratuita dei contenuti. Il New York Times, dove scrive David Carr, ha istituito un paywall che consente agli utenti di leggere dieci contenuti online gratis; dall’undicesimo articolo si paga. L’analisi del futuro del giornalismo, tema affrontato durante l’incontro “Fermate le rotative!” al festival...
06
Ott

Tweetawards 2012: Beppe Severgnini miglior giornalista su twitter

“140 caratteri per un buon giornalista bastano e avanzano”. Così, con una battuta fulminante delle sue, Beppe Severgnini commenta a caldo, il premio ricevuto oggi, a Milano, come miglior giornalista su Twitter  in occasione dei TweetAwards 2012, #TA12. Bissando il riconoscimento già attribuitogli al Blog Fest lo scorso settembre, (in quel caso come migliore Twitter...
05
Ott

Twitter non ha rivoluzionato il giornalismo (ma lo ha fatto con i giornalisti)

Come Twitter e i social media hanno cambiato il giornalismo è un’affermazione e una domanda al tempo stesso. Durante la prima giornata del festival di Internazionale a Ferrara hanno cercato di rispondere alla questione Sultan Al Qassemi, il giornalista degli Emirati Arabi Uniti che ha raccontato ai suoi 126mila follower la primavera araba egiziana (ma...
05
Ott

“Me l’ha detto l’uccellino”…giornalismo e twitter al Festival di Internazionale

Dall’ Internet Festival di  Pisa al Festival di Internazionale a Ferrara, dal locale al globale, le domande e le riflessioni sui cambiamenti dell’informazione, ai tempi del web 2.0, sono le medesime. Su come Twitter e i social media abbiano cambiato il giornalismo si interrogano oggi pomeriggio moderati da Luca Sofri, direttore de Il Post ,...
05
Ott

Sapevatelo. Faccio cose. Twitto gente

Titolo che “ritwittiamo” con piacere – “Faccio cose. Twitto gente” – perchè la dice lunga, per parlare dei Tweetawards2012 –#TA12 su Twitter. Domani 6 ottobre a Milano  a partire dalle ore 15:30, presso lo Spazio teatro IED moda i scopriranno i vincitori dei TA2012, in un evento ospitato all’interno della milanese  Settimana della Comunicazione. Sorpresa, dunque,...
05
Ott

Il giornalista e la sua identità digitale all’Internet Festival di Pisa

Il web 2.0, l’insieme di blog, social network  e piattaforme interattive, pur offrendo tantissime possibilità di interazione  con il proprio pubblico di lettori e follower, pongono diversi interrogativi alla categoria giornalistica, tanto che il giornalista deve ripensare al suo ruolo ed alla sua nuova funzione nell’era dell’informazione “User Generated Content”. Ne parlano stamani, 5 ottobre 2011...
1 18 19 20 21

Organizzato da

Con il supporto di