I festival sono nati per creare un’interazione e un rapporto diretto con le persone. Ogni soggetto, ha però la propria strategia comunicativa e durante il Festival del giornalismo digitale, dalle ore 11.00 presso il teatro Santuccio di Varese, sono stati approfonditi questi aspetti. Lo stesso festival GLOCAL, è una realtà locale che introduce l’argomento dei...
Il Teatrino Santuccio ha ospitato questa mattina un panel nel quale si è discusso di quanto certe parole che hanno a che fare con la tecnologia e la scienza siano ormai entrate nel nostro gergo comune ma, in alcuni casi, si tratta di termini che vengono usati a sproposito. Diversi speaker ci hanno spiegato il...
Il termine Rinascimento viene associato al periodo storico che ha portato l’Europa a una nuova nascita, appunto. Dal punto di vista culturale e sociale si sono sviluppati numerosi cambiamenti che hanno permesso uno stile di vita non solo migliore, ma completamente diverso e separato da tutto ciò che era stato fino a quel momento. Oggi...
«Molto forte è la resistenza dei lettori all’idea che bisogna pagare per leggere le notizie». Così Omar Monestier, direttore de Il Messaggero Veneto, ha aperto l’incontro “dal locale al nazionale: il modello freemium per sostenere i giornali”, tenuto durante Glocal, il Festival del giornalismo digitale. Al suo fianco Marianna Bruschi, giornalista del gruppo GEDI, e Marco Seghini de La Repubblica, secondo...
Sarà una giornata ricca di eventi la seconda giornata del Festival del giornalismo digitale di Varese. Alle 9 ci saranno due workshop: uno nel Salone Estense dove l’esperta di turismo, Roberta Milano, aiuterà a sviluppare e migliorare le tecniche adottate da chi lavora in un personale amministrativo. Il secondo si terrà in Sala F, in Piazza Montegrappa,...
Visualizzazioni e dati sono un nuovo modo per raccontare notizie e comunicare. A confermarlo è Clara Attene, data journalist, formatrice e teaching fellow per Google News Lab, durante il panel ‘Ricerca dati e data visualization con gli strumenti di Google’ al festival del giornalismo digitale di Varese. «Una cosa che a me è capitato sentito...
Da “Vento”, la ciclabile che va da Venezia a Torino, a “Sentieri metropolitani” a Milano. I diversi cammini in Italia sono progetti sempre più importanti per i territori. Durante la conferenza “Come raccontare le piste ciclabili e i sentieri metropolitani nell’era digitale” al Glocal, Festival del giornalismo digitale di Varese, Ferruccio Maruca, segretario della Via Francisca...
Manuel Sgarrella, giornalista e capofila di Varese4u, spiega il progetto Archeo di cui è responsabile, iniziativa che nasce dall’adesione a due bandi della Regione Lombardia:”Come valorizzare i beni UNESCO nella provincia di Varese”, promosso nel 2016 e “Come valorizzare i percorsi culturali e il patrimonio archeologico”, indetto nel 2018. L’obiettivo principale è la creazione...
“La società non ha bisogno di giornali, ma di giornalisti”. Da qui è partita la riflessione di Marco Renzi, giornalista di Mondi Digitali e Presidente LSDI, durante il panel dedicato al ripensare le news andato in scena questo pomeriggio a Glocal. “A chi serve questo contenuto? Perchè scrivo questo contenuto? Perchè pubblico questo contenuto? C’è...
Un file rouge lega trasparenza, veridicità e giornalismo: gli infoData. Raccontare attraverso dati, grafiche e numeri diventa una pratica tanto complementare alla cronaca quanto necessaria al fine di verificare un’informazione. Di giornalismo che racconta la politica attraverso i Data ne hanno parlato Carlo Canepa, Susanna Ferro e Luca Tremolada a Glocal 2019, il Festival di...