Che cos’è il Foia? Il giornalista Guido Romeo ha presentato il Freedom of Information Act come strumento per un “libero accesso all’informazione”. Si tratta di una conquista che negli USA risale agli anni Sessanta, mentre in Italia ha un’origine più recente. Solo dal febbraio 2014 si è cominciato a parlare di una possibile espansione dell’accesso all’informazione...
L’innovazione nel giornalismo digitale e l’impegno di Google per sostenerla. La diffamazione e il diritto all’oblio, le modalità per raccontare il territorio, la scuola e l’università, i treni, la radio. Di tutto questo si è parlato durante la seconda giornata di #Glocal18.
In una realtà sempre più digitale, il ruolo delle biblioteche è messo spesso in discussione. Nell’incontro “Il giornalismo sugli scaffali: l’Italia delle biblioteche” si affronta proprio questo ruolo, insieme all’evoluzione delle persone che ne usufruiscono. Protagoniste con Matilde Quarti, giornalista, Laura Ballestra, responsabile servizi al pubblico della Biblioteca Liuc, moderate da Roberta Bertolini, giornalista VareseNews....
“Il suono è un elemento determinante quando viene associato al segno”. Si può racchiudere in queste parole di Sergio Ferrentino l’incontro sulla tecnica radiofonica avanzata, svoltosi nella Sala F della Camera di Commercio a Varese. Attraverso l’ascolto di dialoghi, interviste e approfondimenti, si giunge ad affermare che lo strumento radio è perfetto per creare emozioni....
Ricca di eventi e ospiti anche la seconda giornata di Festival Glocal. Una giornata con diversi panel dedicati al tema dell’innovazione nel giornalismo. A cominciare, appunto, da “Promuovere l’innovazione e la qualità nel giornalismo digitale”, alle 14 con lo Strategic partner manager di Google News Riccardo Terzi e Sarah Hartley di DNI Fund. Un appuntamento che...
Il ruolo degli influencer e degli algoritmi e il loro impatto sul giornalismo. Il futuro del lavoro. La sharing economy e il turismo. Ancora, la musica raccontata tra carta e digitale, gli open data, i segreti per diventare freelance e vivere felici. Di tutto questo si è parlato durante la prima giornata di Glocal. Ecco...
C’era un tempo in cui la Rai mandava a seguire il Giro d’Italia i suoi giornalisti più talentuosi a partire da Sergio Zavoli. Un tempo in cui scrittori come Giovanni Arpino erano inviati al seguito della Nazionale ai Mondiali di calcio (da quella esperienza nacque lo splendido “Azzurro Tenebra”). Oggi non mancano le esperienze di racconto sportivo affidate a penne – meglio, a...
Si concluderà con il racconto di quello che il ‘68 ha rappresentato nelle redazioni la prima giornata della settima edizione del Festival Glocal. Appuntamento alle 21 al Teatro Santuccio con il direttore di PollicinAcademy Michele Mezza, il filosofo Giulio Giorello e i giornalisti Michele Brambilla, autore di “L’eskimo in redazione”, e Raffaele Fiengo. Un incontro...