By

Riccardo Saporiti
08
Nov

Strumenti ed esperienze per gli uffici stampa

Con l’avvento del digitale tutto è cambiato: l’Ufficio Stampa tradizionale si è evoluto attraverso newsletter, siti web e social media. Per muoversi all’interno di questa nuova dimensione è necessario adottare nuovi approcci. Come farlo? Lo abbiamo scoperto al workshop “Strumenti ed esperienze per gli uffici stampa” di Glocal, festival del giornalismo digitale di Varese. Bernardo...
08
Nov

Usura, estorsione e riciclaggio: drammi umani da combattere

“L’usura è un dramma umano”, esordisce così Paola Ciaccio, direttrice investigativa Antimafia di Milano, durante il panel sul tema al Festival del giornalismo digitale di Varese. Obiettivo della conferenza capire e spiegare quali sono gli strumenti che la pubblica amministrazione può utilizzare per contrastare questi fenomeni criminosi: dal racket al riciclaggio, passando per l’usura. La...
08
Nov

Aria, lo strumento che crea i grafici con un click

Come rappresentare graficamente i dati? Il progetto Aria, uno strumento utile a rendere visivamente quello che il giornalista scrive, risponde a questa esigenza. Durante il Festival del giornalismo digitale di Varese, Giorgio Romeo, direttore del giornale Sicilian Post, spiega come la sua testata giornalistica si occupi non di cronaca ma di approfondimento raccontando storie locali. Google News...
08
Nov

Noteworthy, così i lettori finanziano le inchieste giornalistiche

Lettori come finanziatori delle inchieste giornalistiche. Questo il fulcro del progetto di Adrian Acosta, cofondatore del sito irlandese Journal Media. Acosta parla di Noteworthy, un’idea vincitrice di Google News Initiative promotore di un fondo per finanziare star up giornalistiche, filo conduttore durante il festival del giornalismo digitale locale Glocal di Varese. L’obiettivo di Adrian Acosta...
08
Nov

Leadership al femminile, un’informazione libera dal maschilismo

Promuovere la leadership al femminile per avere un’informazione libera dal maschilismo. E’ questo l’obiettivo di Mariana Santos, Founder e Ceo della comunità globale Chicas Poderosas che raggruppa donne che hanno subito molestie e violenze da uomini. Durante il festival del giornalismo digitale di Varese, Santos  mostra come in America Latina le media company sono guidate...
08
Nov

Turismo e giornalismo: l’importanza dei big data per il racconto

Saper leggere i dati, gestire le informazioni e analizzare i flussi turistici per conoscere e interpretare gli andamenti del settore. Queste le tematiche affrontate durante il Festival del giornalismo digitale di Varese. Elena Provenzano, responsabile dell’ufficio studi e statistica alla camera di commercio di Varese, premette un fatto importante: «Camera di commercio e provincia monitorano...
08
Nov

Locale e globale sono complementari in Google News Initiative

Dal 2018 Google News Initiative (GNI) prevede l’esistenza un fondo creato per finanziare progetti e start up giornalistiche. Ma qual è il legame tra questo progetto i giornali locali italiani? Riccardo Terzi, a capo della sezione News & Publishers Partnerships di Google, nella cornice dell’incontro Locale e globale a braccetto del Glocal, il festival del...
08
Nov

Suicidio e deontologia professionale: il ruolo del giornalista

Un suicidio ogni 80 secondi. Togliersi la vita è la seconda causa di morte tra i giovani dai 15 ai 29 anni, preceduta solo dagli incidenti stradali. Un tema intrecciato con la sfera emotiva e personale di un individuo, un avvenimento di fronte al quale il giornalista può e deve compiere un passo indietro armandosi...
08
Nov

Sicurezza, privacy e giornalismo, un connubio fondamentale

Siamo davvero sicuri della protezione dei nostri device? Al giorno d’oggi, l’informatica che ruolo copre nel corso di un’indagine? Nel panel tenutosi in sala F i tre speaker, competenti in diverse discipline dall’ambito giornalistico all’ambito giuridico, hanno risposto ad alcune di queste domande condividendo con i presenti alcune metodologie investigative e giudiziarie che solitamente vengono...
08
Nov

Gli uffici stampa nella pubblica amministrazione: privacy, trasparenza, diritto di cronaca e deontologia

Attualmente il tema della privacy è un argomento molto sentito.  L’avvocato Guido Camera, specializzato in privacy e diritto dell’informazione online, ci spiega come nel nostro sistema non esista una forma che precluda la possibilità di proporre un’azione giudiziaria a chiunque, anche quella più arbitraria. Per questo motivo, tra l’avere ragione e l’evitare una causa c’è...
1 7 8 9 10 11 12

Organizzato da

Con il supporto di