Il Digital News Report è quello studio che, ogni anno nel mese di luglio, fotografa lo stato di salute dell’industria dell’informazione e del giornalismo a livello mondiale. Per chi lavora in questo settore, ma anche per chi è interessato a conoscere le sorti di un comparto tanto importante in un contesto democratico, è una lettura...
Torna il Festival Glocal – a Varese dal 10 al 12 novembre 2022 -, tornano anche i premi giornalistici che hanno accompagnato la manifestazione dedicata al mondo dell’informazione digitale fin dal 2018: il premio “Angelo Agostini” riservato ai videomaker sul tema “il locale che incontra il globale” e il premio di datajournalism riservato invece ai...
«Quest’anno abbiamo deciso di dedicare il festival di giornalismo Glocal al tema dei limiti. Si tratta di un argomento che ha molte declinazioni nella nostra professione: il primo riguarda il tempo e l’attenzione del lettore, che sono risorse limitate. Poi c’è un limite che riguarda il tempo dei giornalisti, quella dialettica tra attenbiilità e velocità...
Anche quest’edizione del Festival Glocal si avvicina alla sua conclusione e in Sala Campiotti è tempo di premiazioni. Il direttore di VareseNews Marco Giovannelli ha conferito i due premi di questa edizione del festival: uno dedicato al data journalism e uno dedicato ai video maker. Ad aggiudicarsi il Premio Data Journalism sono stati Chiara Sighele...
La Terra dovrebbe essere chiamata pianeta acqua. È ovunque: ce n’è nei cieli, nei mari e sulla terra ferma. Non sempre però l’uomo può e riesce a utilizzarla. Acqua dolce e salata Marco Ferrari, giornalista scientifico, ci tiene a fare una precisazione quando parla di acqua: «Dobbiamo distinguere tra l’acqua disponibile e quella utilizzabile. Di...
“Certe volte dobbiamo far vedere che nella guerra si muore”, “È molto difficile riaffrontare la normalità quando si torna a casa”, ““Il rapporto umano è fondamentale. Per me la fotografia viene dopo”. Sono solo tre delle testimonianze dal documentario “In prima linea” del regista Francesco Del Grosso e di Matteo Balsamo, proiettato al Glocal di...
Nella terza giornata, il Festival del Giornalismo Digitale ha delineato la nuova professione giornalistica rispetto a contesto, tempo di chi scrive e tempo di chi legge. Si è parlato anche di Afghanistan, acqua e gestione dei dati
“Giornalismo e memoria” spesso si intersecano nel racconto della realtà e della società. La podcaster di Chora Media Sara Poma, la giornalista di Internazionale Annalisa Camilli e il giornalista de Il Sole 24 ore e podcaster Andrea Franceschi raccontano la loro esperienza. “L’idea mi è venuta per il ventennale del G8, uno spartiacque per molti membri della nostra...
Tomaso Bassani, vicedirettore di Varesenews, apre l’incontro “I dati e la deontologia dei giornalisti” con una riflessione sul lavoro di raccolta, analisi e interpretazione dei numeri della pandemia: “Noi di Varesenews cerchiamo di integrare il bollettino dei dati riguardanti la pandemia con una serie di grafici e di legare i dati del giorno a quelli dei giorni...
“Non c’è una risposta alla domanda ‘qual è la differenza tra il tempo della storia e il tempo del giornalismo?‘”. Il giornalista e scrittore Pier Vittorio Buffa è convinto che molto spesso il mestiere di giornalista e quello di storico, pur utilizzando approcci diversi, si incontrano nei metodi di ricerca. “Il 25 aprile 2015, per Repubblica...