È il classico messaggio di errore di una pagina non trovata: Error404. Ma i ragazzi del Liceo Cairoli di Varese che hanno chiamato così la loro squadra per BlogLab non hanno sbagliato un colpo e si sono così aggiudicati il primo posto del laboratorio di giornalismo e comunicazione che da sempre accompagna il Festival Glocal....
Quarta ed ultima giornata del FestivalGlocal 2019, quella di domenica 10 novembre con gli ultimi panel presentati all’Hotel Palace. La giornata avrà inizio alle 09:00 con “I nuovi linguaggi del turismo, dagli articoli alle storie social” che spazierà dai reportage alle immagini che restano online temporaneamente e ci spiegherà il cambiamento della comunicazione in...
Il premio Angelo Agostini 2019 vinto da Tiziano Scolari, videomaker per La7. Il riconoscimento dedicato alla memoria del giornalista Angelo Agostini, grande innovatore e cerniera tra il mondo accademico e quello professionale, è andato alla miglior video-inchiesta a tema “Il locale che incontra il globale”. Protagonista del servizio un ragazzo della provincia di Varese, Marco...
Sono gli architetti del 21° secolo, e guidano milioni di utenti attraverso pagine web e applicazioni. User experience designer, come Federico Badaloni, che all’incontro “L’architettura dell’informazione”, spiega come mettere nuovamente il lettore al centro della notizia. L’Ux designer della divisione digitale del Gruppo Gedi pone l’accento su un problema fondamentale del giornalismo odierno: la perdita...
Storie di ripartenze e di persone comuni, ma anche una panoramica sul giornalismo odierno. Questi gli argomenti toccati nel panel “L’incontro, l’ascolto e il racconto” da Mario Calabresi a Glocal, il Festival del giornalismo digitale di Varese. Un evento che parte dalla presentazione di “La mattina dopo”, il nuovo libro dell’ex direttore di Repubblica e...
Pregiudizi sui migranti, ma questa volta per italiani trasferitisi all’estero perché in cerca di fortuna. Chi conosce le loro storie? E come si potrebbe avere qualche informazione su un fenomeno che ha riguardato l’Italia diversi anni fa? Sono questi i temi centrali dell’incontro “Le cronache, le testimonianze e le storie dei nostri migranti” durante...
I droni raccontano il mondo attraverso il volo, uno strumento che sta cercando di affacciarsi anche nell’ambiente giornalistico. Ma quali sono i limiti e i regolamenti attuali che ne disciplinano l’utilizzo? Se ne è discusso in Sala Varesevive in compagnia di Marco Ferrara, pilota di droni professionista, e di Luca Masali, direttore della rivista DronEzine....
“I nostri utenti si fidano di noi, e ripongono in noi una fiducia molto più alta di quella riposta in altre fonti di informazioni, perché percepiscono che le persone non hanno pagato per comparire nelle nostre ricerche. Certo, abbiamo le ads, ma non accettiamo pagamenti per modificare i risultati restituiti dal nostro motore. Se lo...
Il futuro dell’informazione visto da Google: Mario Calabresi intervista Richard Gingras, vice president News di Big G. Il video in diretta dalla Sala Campiotti: