Ecco la versione sfogliabile e da poter condividere del programma ufficiale della quarta edizione di Glocalnews, dal 19 al 22 novembre. Quattro giorni di giornalismo e cultura digitale a Varese con speaker da tutta Europa che interverranno durante panel, workshop formativi, barcamp, eventi e serate. Tutti gli incontri sono a ingresso libero e gratuito e...
Una domenica tutta dedicata alla “cultura” del cibo con ospiti d’eccezione in una cornice davvero unica, Villa Panza. Che l’edizione di quest’anno di Glocalnews riprenda i grandi temi di Expo non è più un mistero per chi ci segue, ma è il caso di puntare i riflettori sulle iniziative di fine Festival, quelle della domenica che davvero possono interessare...
Aperitivo in villa con GlocalNews. Durante il festival del giornalismo digitale ci sarà spazio anche per un momento conviviale tra cibo e arte. Sabato sera, alle 19, prenderà il via l’esclusivo aperitivo a Villa Panza, curato dal ristorante Luce di Matteo Pisciotta. Un evento a cornice di un programma ricco e ben curato che quest’anno dedica una...
La quarta edizione di Glocalnews si apre giovedì 19 novembre alle 14,30 con un incontro dedicato al grande evento di Expo2015 a meno di un mese dalla chiusura. Più che ad un bilancio finale dell’Esposizione universale, il “panel” che inaugura gli incontri di Glocalnews sarà dedicato ad una riflessione sulla cosiddetta “eredità” di Expo, ovvero i diversi...
I barcamp di Glocalnews sono un format già noto ai partecipanti del festival ma quest’anno ci sono molte novità sul fronte dei contenuti e dell’organizzazione. Innanzitutto i contenuti: i due eventi previsti saranno dedicati ad alcuni temi di discussione che verranno approfonditi dagli speaker provenienti da tutta Europa che abbiamo selezionato tra le candidature pervenute. Parleremo...
Un’intera sezione del programma della quarta edizione di Glocalnews è dedicata a una serie di incontri di dibattito e approfondimento sul ruolo e sull’impatto che il digitale ha in diversi aspetti della nostra vita. In modo particolare, abbiamo previsto alcuni appuntamenti per addetti ai lavori nel settore del giornalismo ma anche incontri e mini workshop...
Anche quest’anno ONA Italia sarà presente a Glocalnews e proporrà una serie di workshop formativi gratuiti durante le giornate del festival. ONA (Online News Association) è un’associazione internazionale no profit di giornalisti digitali e tra i suoi obiettivi c’è la connessione di giornalismo, tecnologia e innovazione. L’appuntamento con gli speaker di ONA è ormai una tradizione consolidata del festival a Varese e, come l’anno scorso,...
Qualcuno lo conoscerà già, perchè è realtà da ormai quasi un anno: JarIt, la cucina d’eccellenza d’asporto, il barattolo degli chef, è nato a Varese dall’idea di Matteo Pisciotta e Andrea Piantanida del ristorante Luce di Villa Panza e si propone di regalare un po’ del gusto italiano e stellato in tutta Italia e anche oltre un nuovo...
Marco Tessaro, documentarista, ci aveva stupiti col suo “Equilibrio”, filmando le meraviglie per nulla scontate che si trovano dietro casa, con paesaggi mozzafiato, animali selvatici, e piante invisibili quanto preziose. In una parola: l’ecosistema che ci circonda. Tra pochi giorni un’altra opera legata a quanto si sta facendo per assicurare la biodiversità: “Vive solo chi si muove”....
Dopo il successo dell’anno scorso, quest’anno riproponiamo e raddoppiamo. Sono infatti due i corsi della quarta edizione di Glocalnews, pacchetti pensati per offrire momenti di formazione tematici con speaker esperti e per rispondere alle esigenze di chi passerà più di un giorno al festival, magari provenendo da lontano, offrendo una serie di servizi e comodità...