Marianna Bruschi e Danilo Fastelli hanno tenuto durante il festival Glocal Ambiente un workshop dedicato all’utilizzo delle mappe per fare informazione e giornalismo. Qui trovate lo Storify dei materiali citati [View the story “Lavorare con le mappe” on Storify]
Durante il festival, alcuni studenti del Liceo classico Costa di La Spezia hanno partecipato all’organizzazione del festival da un punto di vista logistico ma anche di stesura dei post riassuntivi degli incontri, che sono stati pubblicati sul sito del festival. Per questo, a loro, alla prof. Gabriella Manzione e al dirigente scolastico Sara Ceccarini va il...
Uno degli incontri più attesi e più partecipati quello della conversazione tra il magistrato Giancarlo Caselli e i giornalisti Emilio Casalini e Roberto Ippolito, che si è aperto con la lettura dell’articolo 9 della Costituzione ed è proseguito in un confronto molto preciso e interessante sul rapporto tra l’ambiente, la salute e il testo costituzionale;...
Rosy Battaglia ha tenuto, durante la seconda giornata di Glocal Ambiente, un workshop formativo per imparare a capire quali sono i metodi e i passaggi per costruire una buona inchiesta ambientale. Nello storify trovate il riassunto del workshop con link ai materiali citati e l’intervista allo speaker[View the story “Come si costruisce un’inchiesta ambientale” on...
Parchi e Aree protette volano dell’economia? E’ partita da questa domanda il primo incontro della terza giornata di Glocal Ambiente. Al tendone di Monterosso, Gianfranco Bianchi, Presidente Camera di Commercio La Spezia, Franco Canevesio di Milano Finanza, Emilio Casalini di Report Rai, coordinati da Antonella Mariotti giornalista de La Stampa hanno approfondito con dati ed...
Durante la seconda giornata del festival Glocal Ambiente si è tenuto l’incontro “Nutrire il pianeta: dai territori energia per l’Expo. Ambiente e futuro”, dedicato all’approfondimento del lavoro e delle dinamiche virtuose dei territori ma anche della comunicazione in generale del cibo e della salute, tema di Expo che si concretizza nel motto “Nutrire il pianeta,...
Gianpiero Riva ha tenuto un workshop sull’uso di Instagram come strumento di condivisione di fotografie in grado di dare vita a un progetto fotografico in grado, volendo, di narrare anche l’ambiente e il turismo. Qui lo storify riassuntivo dell’incontro, con link a materiali utili. La seconda parte del workshop è stata itinerante e in compagnia...
Di Corinne Barbieri Venerdì mattina si è parlato di comunicazione di crisi ed emergenze, la coordinatrice dell’incontro Rossana Piturru ha spiegato che nel giornalismo di oggi la comunicazione di crisi rientra nella quotidianità del lavoro dei giornalisti, che si trovano sempre più spesso a dover sopperire all’assenza o all’inadeguatezza della comunicazione istituzionale. Al dibattito sono...
Benvenuti alla terza giornata del festival Glocal Ambiente, che fino a domenica animerà Monterosso e le Cinque Terre. Anche durante la seconda giornata si è registrata una buona partecipazione di pubblico agli incontri e ai workshop del festival, incentrati sul tema della comunicazione del valore dei territori ma anche sul fatto che occorre stimolare la consapevolezza...
Il 5 giugno di ogni anno a partire dal 1972 è la Giornata mondiale dell’ambiente, una festività proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Si tratta del principale strumento con cui le Nazioni Unite incoraggiano la consapevolezza sull’ambiente e l’azione delle persone per la sua difesa e salvaguardia. Il tema del 2015 è “Seven Billion Dreams. One Planet. Consume...