News

14
Mag

Aperte le iscrizioni agli incontri con crediti per i giornalisti

Da lunedì 11 maggio sono state aperte le registrazioni agli eventi di Glocal Ambiente che valgono crediti formativi per la FPC dei giornalisti. La quasi totalità degli incontri e la totalità dei workshop del festival danno infatti la possibilità di ottenere crediti formativi per i giornalisti iscritti all’Ordine. Potete consultare l’elenco dal programma oppure direttamente...
13
Mag

Cementificazione ed ecoreati, quali risposte dai territori?

Venerdì 5 giugno, dalle 09:30 alle 11:00, alla Tenda di Monterosso si terrà l’incontro dal titolo “Ambiente, cementificazione ed ecoreati”. L’Italia, in nostro Paese della grande bellezza, spesso dimentica i suoi tesori o si volta dall’altra parte di fronte alle brutture che la crisi non fa che moltiplicare. La cronaca ci ricorda che il primo male...
13
Mag

Turismo, comunità locali e viaggiatori: quali interazioni?

“Turismo globale e qualità nel Belpaese”. Giovedì 4 giugno dalle 18.00 alle 19:30 alla Tenda di Monterosso, Glocal Ambiente presenta un incontro in cui si parlerà di interazione tra industria del turismo, comunità locali e viaggiatori. Il turismo è un comparto economico sospeso tra la vocazione industria e la valorizzazione delle peculiarità. C’è chi lo valuta in...
10
Mag

Glocal Ambiente è anche per i più piccoli

Sono diverse le iniziative collaterali che animeranno il festival Glocal Ambiente dal 4 al 7 giugno, e alcune di queste sono rivolte particolarmente ai più piccoli. Una sezione delle nostre iniziative, infatti, è Kids, che propone una serie di eventi e attività pensate apposta per i bambini: letture di fiabe, spettacoli teatrali e spazi dedicati....
08
Mag

Ambiente e media, perché non si capiscono?

Ambiente e media, perché spesso non si capiscono? Parte da questa domanda l’incontro in programma giovedì 4 giugno, alle 16, nella struttura Tenda di Monterosso. Un importante spunto per capire come viene raccontato il territorio e le sue problematiche dai giornalisti e come, invece, vorrebbe essere raccontato da tecnici e scienziati. Come viene trattata l’informazione...
08
Mag

Expo 2015, l’importanza per i territori oggi e l’eredità di domani

“Glocal Ambiente: la centralità dei territori si presenta ad Expo”. E’ questo il titolo del primo incontro che aprirà ufficialmente il festival. Una conversazione tra Vittorio Alessandro, presidente del Parco nazionale delle Cinque terre e membro di Europarc, Massimo Caleo, Senatore della Repubblica;  Gianpiero Sammuri, presidente di federparchi e Maria Carmela Giarratano, Direttore generale della protezione della natura del Ministero...
06
Mag

Tutti i workshop di #glocalambiente

Sono molti i workshop formativi in programma per il festival #glocalambiente, che prenderà vita a Monterosso (Cinque Terre) dal 4 al 7 giugno. Gli spazi dedicati alla formazione, in modo particolare, sono la Biblioteca Civica di Monterosso e il circolo velico. Giornalisti, esperti e influencer metteranno a disposizione le proprie conoscenze ed esperienze condividendo nozioni...
25
Apr

Un’occasione di formazione

Quasi tutti gli eventi di Glocal Ambiente avranno crediti formativi per la formazione obbligatoria dei giornalisti. Come successo già in altre occasioni, e in particolare a Varese nel novembre scorso, l’Ordine regionale ha ritenuto di validare le iniziative del festival e tra poco sarà possibile iscriversi ai singoli appuntamenti sulla piattaforma del Sicef. Il Presidente...
24
Apr

Partecipa allo storytelling online del festival

Anche l’edizione ligure di Glocal, la quattro giorni di comunicazione e giornalismo ma anche di spettacoli e formazione dedicata all’ambiente, sarà decisamente social e interattiva. Oltre alla fitta partecipazione offline, infatti, ci aspettiamo di fare il pieno sui diversi social network, grazie al contributo di ognuno di voi. Ecco cosa succederà e cosa vi chiederemo...
24
Apr

A Glocal Ambiente vi faremo vedere le stelle

Una serata con il naso all’insù. Giovedì 4 e venerdì 5 giugno l’appuntamento è sulla spiaggia. Glocal Ambiente infatti, organizza una serata per tutti coloro che hanno voglia di concludere la giornata osservando le bellezze della natura. Dalle 23 a mezzanotte, grazie alla spiegazione degli esperti dell’Associazione Astrofili La Spezia, sarà possibile osservare e conoscere le costellazioni. Un...
1 47 48 49 50 51 95

Organizzato da

Con il supporto di