Due temi di giustizia sociale al centro del panel di Glocal 2023 “Come comunicare l’inclusione in azienda”: inclusione e diversità. L’incontro, in collaborazione con Confindustria Varese, si è svolto nella mattinata di sabato 11 novembre in salone Estense a Varese. Protagonisti dell’evento Daniele Regolo, D&I Ambassador del gruppo Openjobmetis, Monica Biggio, responsabile D&I e comunicazione...
L’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo, e il giornalismo non fa eccezione. L’AI può essere utilizzata per automatizzare compiti come la ricerca, la scrittura e la verifica delle informazioni, ma solleva nuove questioni di natura deontologica e giuridica. In un incontro organizzato a Festival Glocal nel venerdì dedicato all’intelligenza artificiale, i relatori Alberto Barachini, sottosegretario...
L’avvento delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale può avere un impatto positivo all’interno della vita delle redazioni, a patto però che si sia consapevoli delle scelte che si fanno. Se ne è parlato venerdì 10 novembre a Glocal 2023, all’interno del panel “L’intelligenza artificiale, un’alleata per il giornalismo”. Relatori dell’incontro David Dieudonné, Google News Lab Lead,...
Chi è il fixer? In che ambito agisce? Festival Glocal 2023 continua con “Il ruolo del fixer nel giornalismo contemporaneo” in Salone Estense. Speaker dell’incontro Laura Silvia Battaglia, reporter, Gabriele Cruciata, giornalista freelance e fixer, Arianna Poletti, giornalista freelance, Fada collective e Tommaso Guidotti, giornalista VareseNews. Tommaso Guidotti ha introdotto il tema del fixer, una...
La Sala Varese Vive è diventata il palcoscenico di un incontro straordinario all’interno del festival del giornalismo. Straordinario per le tematiche, ma anche per la possibilità di incontrare dal vivo rapper e giornalisti esperti di questo genere che anche in Italia è molto amato. Ospite d’eccezione Esa, pioniere dell’Hip Hop in Italia che proprio...
La guerra è tornata a permeare la nostra quotidianità. Questa la dura realtà del 2023. Dall’Ucraina al conflitto tra Israele e Hamas, lo sforzo bellico dei paesi coinvolti e dei loro alleati si accompagna all’instancabile lavoro delle organizzazioni umanitarie in sostegno ai civili. Di questo si è parlato venerdì 10 novembre 2023, alle ore 16:30,...
Festival Glocal prosegue a VareseVive con il laboratorio “Mappe e satelliti per il giornalismo”, con lo speaker il giornalista Gabriele Cruciata. Gabriele prende parola spiegando: “Oggi ci occupiamo dell’utilizzo di mappe e satelliti nell’ambito del giornalismo: strumenti che si possono usare in modo gratuito.” Il giornalista ha iniziato il laboratorio introducendo uno strumento ampiamente noto:...
Luca Tremolada, data journalist e giornalista di scienza e tecnologia per Il Sole 24 Ore e Andrea Gianotti, responsabile del Centro Studi de Il Sole 24 Ore, al Festival Glocal 2023 per parlare degli usi che i giornalisti possono fare dell’intelligenza artificiale. I due giornalisti nella mattinata di venerdì 10 novembre hanno condotto un laboratorio...
Festival Glocal prosegue con “Le regole europee sull’intelligenza artificiale e il giornalismo” in Sala Campiotti, dove si è parlato del regolamento AI Act, degli obiettivi che si vogliono perseguire e dei possibili rischi che l’intelligenza artificiale può portare. Gli speaker dell’incontro Brando Benifei, parlamentare europeo, Luca De Biase, giornalista, Federico Ferrazza, Direttore, Wired Italia,...
Questa mattina in Sala Varesevive si è tenuto il panel “Il giornalismo costruttivo: come può restituire credibilità alla professione e portare innovazione nel mondo dei media?” con Martina Fragale, giornalista e direttore responsabile di BuoneNotizie.it, e Silvio Malvolti, fondatore di BuoneNotizie.it e presidente dell’Associazione Giornalismo Costruttivo. A moderare l’incontro, la giornalista di Varese News Roberta Bertolini. Malvolti...