di Cosimo Firenzani Il giornalismo online in Italia diventa oggetto di ricerca. Non singoli studi di casi ma indagini a tutto campo volute dalle istituzioni. Al Teatrino Santuccio sono state presentate “Giornalismi” del consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e “Spazi fluidi” voluta dal Corecom della Toscana sulle testate solo digitali nella regione. I risultati spesso...
di Barbara Montrasio Quale è la forza di Instagram? Non ha dubbi Lelio Simi, giornalista e Data Media Hub,ospite al Glocal festival: “la fascia di pubblico cui si rivolge, vale a dire i 17-35enni”. Guarda caso proprio quella che non è interessata ai giornali. Ma Instagram ha anche molte opportunità per i giornalisti. Innanzitutto come...
By Gloria Schiavi For those who don’t know what FOIA is, it is the Freedom of Information Act, the piece of legislation that allows citizens to ask public bodies to provide information on their spending and behaviour. It is the citizens’ right to know, the implementation of transparency, a funding pillar of open government and a...
Di Elena Iannone L’italiano medio non esiste. E questo è il primo punto con il quale bisogna fare i conti per interagire con una comunità (virtuale e non). Non si parla a una massa uniforme, mai. Le piattaforme non sono contenitori, ma ecosistemi, luoghi d’incontro, di dialogo e di scambio. Solo questa premessa sarebbe sufficiente...
Più di 4mila i tweet generati nella seconda giornata di Glocalnews, con un’interazione tra gli utenti molto vivace per i 1888 retweets e 210 “risposte” inviate durante gli eventi del 14 novembre su Twitter. Nella classifica da segnalare ai primi posti le ragazze del social media team, sempre più attive nel raccontare in diretta workshop...
Di Mariella Laurenza Verità, continenza espressiva e interesse pubblico. Sono questi i principi, in apparenza ben definiti, che dovrebbero guidare l’attività del giornalista ogni giorno impegnato a raccontare fatti di cronaca, nazionale o locale non fa differenza. E invece proprio questi principi si rilevano piuttosto ambigui e provocano non pochi dubbi in chi esercita questa...
Di Roberta Russo “Come deve essere bilanciato il diritto all’oblio di una persona con il diritto del pubblico di sapere?” “È giusto assecondare ciecamente ogni richiesta di cancellazione?” A questi ed altri quesiti ha risposto Guido Scorza, docente, avvocato e giornalista pubblicista, durante l’incontro in Sala Campiotti dal titolo “Il diritto all’oblio ai tempi di...
di Barbara Montrasio Emancipate aggiornandoci. Questa la grande sfida di Donna Moderna, settimanale femminile diretto da Annalisa Monfreda, ospite al Glocal Festival di Varese. Da 25 anni un giornale al servizio delle lettrici, nell’ultimo periodo innovato profondamente all’interno del mondo web. Da sempre la mission di Donna Moderna è stata quella di fornire l’how to...