Due donne (Alma e Antonia), una città (Ferrara) e un mistero sono gli ingredienti del nuovo romanzo di Daria Bignardi L’amore che ti meriti (Edizioni Mondadori). La storia ripercorre le vicende di una famiglia inconsapevolmente felice, che sarà distrutta dalla scomparsa del figlio Maio. Solo quando la figlia Antonia è incinta, Alma le rivela il...
Giovedì 13 novembre alle 19:30 torna il tradizionale appuntamento del festival ambientato al Twiggy Café, in compagnia del direttore di Rete 55 Matteo Inzaghi per prendere l’aperitivo in compagnia e parlare di cinema e giornalismo. Inzaghi è famoso per le sue recensioni lampo via Twitter in 140 caratteri sui film appena usciti al cinema e...
Di Paolo Ignazio Marongiu Paolo Ignazio Marongiu è libero professionista Esperto di Marketing Territoriale. Al festival parteciperà all’incontro Il turismo e le reti con Silvia Baglioni (Parco Appennino tosco emiliano), Luca Natale (Parco Cinque terre), Massimo Tedeschi (Vie Francigene) e Claudia Vago. Ha scritto questo post per il sito del festival. La crescita esponenziale dei collegamenti low...
Come si promuove il turismo e come internet si lega alla cultura? Se ne parla a Glocalnews in due appuntamenti con esperti del settore, in una mattinata dedicata, che si svolgerà domenica 16 a villa Panza, in piazza Litta 1. In particolare, alle 9.30 l’incontro “Luoghi magici: come la rete entra nel turismo” affronterà alcuni...
nLa serata di sabato 15 novembre è dedicata alla memoria di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, la giornalista e il fotografo italiani uccisi in Somalia mentre seguivano la guerra civile. Isabella Ragonese, in scena con il lavoro di Stefano Massini, fa rivivere il dramma dell’omicidio, in occasione del ventesimo anniversario della loro morte con lo...
Alla terza edizione di Glocal sono molti gli incontri e workshop che danno la possibilità di ottenere crediti per la formazione professionale continua (FPC). A pochi giorni dal Festival, l’Ordine dei Giornalisti ha approvato nuovi incontri presenti nel programma del Festival riconoscendone il valore formativo. Si aggiungono pertanto a quelli previsti altri eventi che daranno...
“Sono davvero felice di annunciarvi la nascita del Master in Architettura dell’Informazione presso l’Università IULM, a Milano”. Così qualche giorno fa Federico Badaloni ha annunciato sul suo blog, Snodi, l’avvio di un corso davvero innovativo. “Chi frequenterà questo master sarà in grado di progettare siti, applicazioni desktop e mobile, intranet,gestire la comunicazione digitale per le aziende e per la pubblica amministrazione, organizzare spazi informativi complessi...
Una bella mostra che piacerà anche a speaker e partecipanti di #Glocal14 , ambientata nella sala Varesevive, una delle suggestive location del nostro festival. Aprirà con un vernissage nella sede dell’esposizione, il 15 novembre alle 11 alla presenza dell’autore, “Mediterranée“, la mostra fotografica di Léonard Gianadda, che dal Museo Puskin di Mosca arriverà diretamente a Varese,...
Parlare di innovazione tecnologica e di artigianato digitale senza una stampante 3D, sarebbe stato come parlare di letteratura senza mai aver letto un romanzo. Per questo a Glocal14, nei panel dedicati all’economia, abbiamo deciso di ospitare alcune delle realtà territoriali che si stanno muovendo verso il cosiddetto movimento dei makers. Una di queste è sicuramente Faberlab,...
Dieci nazioni e i loro comuni gemelli, dieci testimonianze e ricordi legati al cibo, da quelli che riguardano le esperienze nel mondo a quelli sul territorio a noi più vicino. Si svolgerà così la serata di venerdì 14 novembre alle Ville Ponti di Varese, la più multietnica tra quelle in programma per l’edizione 2014 di Glocalnews....