Glocal è social, progetti no profit che guardano al mondo partendo per locale. Video intervista a Paolo Ferrara, responsabile della comunicazione dell’associazione no profit Terre des Hommes.
Dalle catene di Sant’Antonio ai messaggi virali, come si distingue la notizia dalla bufala? Video intervista a Paolo Attivissimo, autore del blog il Disinformatico
Le nuove opportunità offerte dalla rete e i rischi per il giornalismo. Un’intervista al giornalista del Corriere della Sera, Dario di Vico e a Ivana Pais dell’Università Cattolica.
Glocal significa guardare il mondo con una prospettiva locale. Partiamo dal mondo, invece. Quali sono le esperienze di settore al di fuori dei confini nazionali? Uno sguardo alle realtà giornalistiche Europee digitali più prestigiose – passando per l’Inghilterra con la Fondazione Nesta e per la Spagna con La Vanguardia, arrivando allo sguardo sul panorama complessivo...
Marco Giovannelli, direttore di VareseNews, intervista Renato Soru, presidente di Tiscali, assieme a Marco Alfieri, direttore de Linkiesta, Luca De Biase, caporedattore de Il Sole 24 Ore e Michele Mezza giornalista di Rainews. Il servizio sull’incontro per conoscere i vantaggi di un’alleanza tra la tecnologia e l’informazione attraverso lo sviluppo del motore di ricerca iStella....
Eccoci. Oggi comincia la terza giornata del festival e anche di sabato il programma non scherza per niente. Si comincia alle 8.15 in Sala Campiotti e si prosegue fino al tardo pomeriggio. Anche durante il venerdì la partecipazione è stata decisamente elevata, sia offline sia online. L’hashtag ufficiale del festival è entrato di nuovo più...
Potete vedere lo storify dell’incontro sui territori raccontati dai blog qui. [View the story “Dalla parte delle radici: il territorio raccontato dal blog” on Storify]
Puoi guardare lo storify del workshop sull’uso di LinkedIn come strumento di lavoro qui. [View the story “Linkedin come strumento di lavoro” on Storify]