Il nostro viaggio alla scoperta delle realtà giornalistiche locali si sposta oggi in Veneto, per fare la conoscenza di OggiTreviso, un quotidiano online nato nel 2008 ma con una lunga storia alla spalle. Abbiamo chiesto a Carlo De Bastiani, ideatore della testata online, di raccontarcela. “In effetti la nostra è una storia che inizia più di...
Cuore e filo conduttore del programma di Glocal13 è naturalmente il giornalismo digitale. A vent’anni dal primo web magazine e a fronte di una diffusione sempre più capillare del mobile, il mondo del giornalismo va continuamente trasformandosi e continua ad evolversi. È la cultura digitale il punto di riferimento e non solo i mezzi con cui...
Nel programma di Glocal13 molti appuntamenti per diventare giornalisti competitivi sul mercato, acquisendo gli strumenti giusti (qui il calendario dei workshop formativi gratuiti; qui per iscrivervi) e con un occhio al profitto. Naturamente, in primo piano saranno anche i contenuti. Tanti i temi forti che tratteremo. Tra questi, un focus sul valore della Cultura. Un...
A Glocal13 molti appuntamenti per imparare i trucchi del mestiere del giornalista, ma anche per sfruttarli con successo. Come sostenere una propria attività e come farlo con profitto, sono le domande a cui si cercherà di rispondere con l’aiuto di giornalisti, comunicatori, imprese che, come si suol dire, sanno il fatto loro. Si parte il...
Il nostro viaggio nel giornalismo online approda a Vasto, in Abruzzo. Qui il 21 settembre 2012 nasce Zonalocale.it una testata d’informazione edita da Studioware. Una avventura partita poco più di un anno fa, in un panorama molto vivace, con un gran numero di testate online presenti sul territorio. Abbiamo contattato uno degli ideatori del giornale, Giuseppe Ritucci,...
“A volte la verità è così semplice cha passa quasi inosservata”. Le parole di Ottavio Missoni spiegano bene lo stile della sua azienda. Tessuti, intrecci di trame e colori che non hanno bisogno della firma: si riconoscono subito. Lui aveva scelto di impiantare la fabbrica dove avrebbe passato volentieri i fine settimana. In mezzo alla...
Tre serate a tema per il nostro festival di Glocalnews. Eeventi che parlano glocal, raccontano di piedi ben piantati nel territorio e di sguardi su orizzonti lontani, narrano di personaggi di talento e di passione – qualità immancabili per un bravo giornalista – e di felice incontro tra valori tradizionali e competenze iper moderne. Si...
Giornalismo digitale è passione, tecnica, professionalità ma anche creatività : nel nostro programma abbiamo dato spazio anche a quei talenti e peculiarità personali che fanno la differenza. Una passione per il cinema – che si aggancia anche alla collaborazione tra il nostro festival e il concorso per giovani filmaker Documentamy – per un giornalista glocal....
Alleanza tra informazione e tecnologia: al nostro festival del giornalismo digitale, si indagheranno, attraverso workshop formativi gratuiti e aperti a tutti, gli stumenti a portata di giornalista e lettore ma ci saranno anche focus su casi di best practice. Aprirà, infatti, la seconda giornata di Glocal13 una presenza prestigiosa, Renato Soru, presidente di Tiscali che...
Avevamo la luna? Ma ora non l’abbiamo più. E’ l’interessante tesi dell’ultimo lavoro del giornalista Rai Michele Mezza, dal titolo, per l’appunto Avevamo la luna (Donzelli 2012). Un volume corale e crossmediale con contenuti forti. L’attuale crisi che attraversa il Paese avrebbe origine, secondo l’autore, cinquant’anni fa: risalirebbe al triennio 1962-64 l’inadeguatezza del sistema politico,...