Partiamo da una cifra: 126mila. È il numero dei follower ai quali Sultan Al Qassemi, giornalista saudita, ha raccontato la primavera araba in Egitto grazie a Twitter. Al Qassemi sarà a Ferrara per parlare dei nuovi strumenti dell’informazione, in compagnia di Marina Petrillo (@alaska), Claudia Vago (@tigella) e Luca Sofri, direttore del Post. Dopo Ferrara,...
Una volta per conoscersi era necessario incontrarsi. I social stanno rivoluzionando la vita, ma il gusto di guardarsi negli occhi e scambiarsi biglietti resta un’altra cosa. Tanto che Vittorio Pasteris in diversi momenti ha sentito il bisogno di chiedere: “ma i piemontesi sono o no più socievoli degli altri? Secondo me no!” Da social media...
Qual è il miglior sito dell’anno? Per quale dei vari politici che utilizzano i social network parteggia il popolo della rete? Quanti saranno ad acquistare l’iPhone 5 nel giorno della sua uscita? Questi e tanti altri gli interrogativi a cui risponderanno blogger, giornalisti e utenti della Rete, nativi digitali e no. Con l’ottava edizione della...
Il tema era di quelli tosti, ma il nostro direttore non si è sottratto al confronto rispondendo in modo schietto alle domande. Di seguito riprediamo quanto pubblicato dal sito ufficiale di Lsdiproprio sulle ragioni di un successo anche economico del nostro giornale. Il panel, moderato da Vittorio Pasteris, era intitolato: “La corsa all’oro dei giornali e...
«Nel ventunesimo secolo la saggezza popolare crea ancora delle massime, banali ma utili. Non nascono più nelle taverne o nei mercati come succedeva in passato, ma su internet. Ne ho trovata una che vorrei sottoporre alla tua attenzione: “L’arca di Noè fu costruita da dilettanti, mentre il Titanic fu costruito da professionisti”». Quello che scrive...
Anche la Chiesa cattolica si dà al 2.0: E’ nato il primo social network “con l’imprimatur”. Si chiama Aleteia e il suo nome deriva dal greco (significa “verità”). Più precisamente la “realtà di condivisione e dialogo a livello globale su questioni di fede, vita e società “per i cercatori della verità” è un sito che sfrutta i social...
Rottamata e sotto una grande foto orizzontale a tutto schermo. Si presenta così alla mezzonotte in punto. Atteso e corteggiato non deludeL’Huffington post. Se voleva stupire l’ha fatto, anche con una buona dose di fortuna, dato che apre subito con una notizia forte: le dimissioni della Polverini. Ordinato, ben strutturato e con alcune chicche tecnologiche...