News

01
Nov

Cosa seguire a Glocal se sei appassionato di tecnologia e digitale

Oltre che parte integrante della vita di tutti, le tecnologie digitali sono uno strumento imprescindibile per il lavoro giornalistico. È anche per questo che le soluzioni e le piattaforme digitali utili per il giornalismo saranno un tema ricorrente nei diversi panel dell’edizione 2022 di Glocal, il festival in programma a Varese dal 10 al 12...
31
Ott

Vieni a Glocal e fai il turista, un pacchetto speciale per i giornalisti “fuori sede”

Fare “incetta” di crediti formativi e, tra un corso e l’altro, visitare i luoghi più caratteristici di Varese. Varesenews, il quotidiano on line che organizza da undici anni il Festival del giornalismo, quest’anno ha pensato a una proposta speciale per gli addetti ai lavori, ed eventuali accompagnatrici o accompagnatori: un pacchetto che comprende camera da...
28
Ott

Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo

Un festival del giornalismo dove i giovani sono protagonisti. All’undicesima edizione di Glocal, in programma a Varese dal 10 al 12 novembre, il giornalismo scommette sulle future generazioni. Sono oltre 250 i ragazzi, tra studenti degli istituti superiori e dell’università, coinvolti che hanno aderito alla proposta degli organizzatori per “mettersi alla prova” e raccontare, dall’interno, un evento...
25
Ott

Continua la collaborazione tra Glocal e l’Università dell’Insubria

Prosegue anche in occasione dell’undicesima edizione di Glocal, il festival del giornalismo di Varese, la collaborazione con la facoltà di Scienze della comunicazione dell’Università dell’Insubria. Una collaborazione che, anche quest’anno, porterà un momento di formazione promosso in collaborazione con il Google News Lab. L’iniziativa è in programma nella mattinata di giovedì 10 novembre. Mentre in...
12
Ott

Glocal 2022: a Varese l’undicesima edizione del festival del giornalismo

L’informazione torna protagonista a Varese. Dal 10 al 12 novembre è in programma l’undicesima edizione del festival del giornalismo Glocal: tre giorni di incontri, approfondimenti, riflessioni e spettacoli per guardare a un mondo del giornalismo che è in continua e costante evoluzione. Organizzato da Varesenews in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, il Consiglio...
21
Lug

Saranno gli studenti del master di giornalismo di Torino a raccontare il futuro dei giornali

Il Digital News Report è quello studio che, ogni anno nel mese di luglio, fotografa lo stato di salute dell’industria dell’informazione e del giornalismo a livello mondiale. Per chi lavora in questo settore, ma anche per chi è interessato a conoscere le sorti di un comparto tanto importante in un contesto democratico, è una lettura...
premi glocal
13
Lug

Festival Glocal, due premi giornalistici per videomaker e datajournalism

Torna il Festival Glocal – a Varese dal 10 al 12 novembre 2022 -, tornano anche i premi giornalistici che hanno accompagnato la manifestazione dedicata al mondo dell’informazione digitale fin dal 2018: il premio “Angelo Agostini” riservato ai videomaker sul tema “il locale che incontra il globale” e il premio di datajournalism riservato invece ai...
12
Mag

L’edizione 2022 di Glocal parlerà di Limiti

«Quest’anno abbiamo deciso di dedicare il festival di giornalismo Glocal al tema dei limiti. Si tratta di un argomento che ha molte declinazioni nella nostra professione: il primo riguarda il tempo e l’attenzione del lettore, che sono risorse limitate. Poi c’è un limite che riguarda il tempo dei giornalisti, quella dialettica tra attenbiilità e velocità...
13
Nov

Ecco tutti i vincitori di Glocal 2021

Anche quest’edizione del Festival Glocal si avvicina alla sua conclusione e in Sala Campiotti è tempo di premiazioni. Il direttore di VareseNews Marco Giovannelli ha conferito i due premi di questa edizione del festival: uno dedicato al data journalism e uno dedicato ai video maker. Ad aggiudicarsi il Premio Data Journalism sono stati Chiara Sighele...
13
Nov

Storie acquatiche: tra acqua potabile, rete idrica e musei liquidi

La Terra dovrebbe essere chiamata pianeta acqua.  È ovunque: ce n’è nei cieli, nei mari e sulla terra ferma. Non sempre però l’uomo può e riesce a utilizzarla. Acqua dolce e salata Marco Ferrari, giornalista scientifico, ci tiene a fare una precisazione quando parla di acqua: «Dobbiamo distinguere tra l’acqua disponibile e quella utilizzabile. Di...
1 11 12 13 14 15 105

Organizzato da

Con il supporto di

Main Sponsor

Sponsor

Patrocinio di

In collaborazione con

Media partner

un ringraziamento a