News

09
Nov

Dio non manderà nessuno a salvarci. Nuovi linguaggi del giornalismo d’inchiesta

“Se si nasce lì si può avere vita già segnata” assunto del docu-film ES 17 – Dio non manderà nessuno a salvarci, docufilm proiettato questo pomeriggio a Glocal. È la storia di Emanuele Sibillo, 17enne di Napoli, figlio di una famiglia proletaria, arrestato nel 2011 per possesso di armi. Tentato evasore, ripreso. Un ragazzo che da subito...
09
Nov

Le piattaforme digitali, un’opportunità per la comunità cittadina

“Le piattaforme digitali aiutano ad attivare il bisogno di imparare dagli altri, di riappropriarsi del territorio”. Con queste parole Alessia Maccaferri, giornalista del Sole24Ore, ha aperto il panel dal titolo “Piattaforme digitali e partecipazione”, tenutosi questo pomeriggio nella Sala verde CSV Insubria. La città di Varese ha aperto recentemente la piattaforma Varese Bene Comune, strumento...
09
Nov

Impatto economico e sociale del paziente anziano sarcopenico

La salute è uno dei tanti temi affrontati al Glocal Festival di Varese. Oggi, durante una conferenza stampa nella sala giunta della Camera di Commercio di Varese, si è parlato dell’impatto economico e sociale del paziente anziano sarcopenico. Ad intervenire, il Consigliere Regionale Emanuele Monti e il Sergio Dimori  direttore sanitario della fondazione Poretti di Vedano...
09
Nov

Al Glocal la resilienza dei periodici femminili

Donne, resilienza dei periodici, deregolamentazione del web, influencer. Che ne sarà del futuro della carta stampata femminile che esiste e resiste da più di due secoli? A “E-voluzione Donna. I periodici femminili dalla carta al web” a raccontarcelo Alessandro Galimberti, Presidente Odg Lombardia, lo scrittore Oreste Pivetta, la giornalista Paola Rizza e il sociologo Enrico...
09
Nov

Promuovere l’innovazione e la qualità nel giornalismo digitale

Nel mondo del giornalismo digitale, Google è attiva in prima linea per collaborare e portare innovazione attraverso diversi progetti e un fondo di investimento. Proprio questi ultimi sono stati i protagonisti dell’incontro svoltosi oggi pomeriggio, in Sala Campiotti. Il panel ha visto la partecipazione di Riccardo Terzi, Strategic Partner Manager di Google News Initiative, progetto...
09
Nov

Parola e suono, i due mondi che si intrecciano nella radio

“Il suono è un elemento determinante quando viene associato al segno”. Si può racchiudere in queste parole di Sergio Ferrentino l’incontro sulla tecnica radiofonica avanzata, svoltosi nella Sala F della Camera di Commercio a Varese. Attraverso l’ascolto di dialoghi, interviste e approfondimenti, si giunge ad affermare che lo strumento radio è perfetto per creare emozioni....
09
Nov

La nuova relazione tra i lettori e il giornalismo

“Abbiamo il dovere di sperimentare”. Con queste parole Omar Monestier, direttore del Messaggero Veneto, ha sottolineato l’importanza di creare una relazione tra la comunità dei lettori e le testate giornalistiche. Il quotidiano friulano e VareseNews si sono confrontate sulle modalità di interazione con il pubblico dei lettori per rendere la cittadinanza parte attiva del giornalismo...
09
Nov

I dati per raccontare la politica: da numeri a storie

La politica ha sempre rappresentato un elemento centrale nelle pagine dei giornali. Tuttavia, negli ultimi anni si è avuto uno scoramento delle persone verso questi temi. Durante l’incontro “I dati per raccontare la politica” sono stati mostrati degli strumenti volti a semplificare l’analisi dei dati. Tra i protagonisti Lorenzo Pregliasco, cofounder di YouTrend, testata che si dedica...
09
Nov

Con Sergio Ferrentino, la radio di oggi e le tecniche base

Ironico e frizzante Sergio Ferrentino, giornalista, regista, sceneggiatore radiofonico e televisivo spiega gli elementi e le tecniche basilari del mondo radiofonico, raccontando la sua esperienza a Radio Popolare e il successo del programma Caterpillar su RaiRadio2. “È un po’ complesso parlare di radio”, esordisce Ferrentino, “perché si muove su meccanismi, dinamiche e regole complesse che spesso...
09
Nov

Immaginare il giornalismo del futuro

Sperimentare è la parola chiave dell’incontro con Marianna Bruschi responsabile del Visual labgiornalista del gruppo Gedi, intervistata al Teatrino Santuccio da Roberta Bertolini giornalista di VareseNews. Uno dei primi argomenti è quello del futuro delle redazioni. Per gestire la mole di dati che entrano nelle redazioni è fondamentale che alla figura del giornalista si appoggi la collaborazione di...
1 29 30 31 32 33 105

Organizzato da

Con il supporto di

Main Sponsor

Sponsor

Patrocinio di

In collaborazione con

Media partner

un ringraziamento a