News

09
Nov

“Comunicare il territorio attraverso i social: case history di successo”

Comunicare il territorio attraverso i social network e i nuovi strumenti che Internet ci mette a disposizione non è solo possibile ma fondamentale per una promozione completa e puntuale. Moderati dall’autore Guido Rubino, questa mattina in sala Campiotti, protagonisti di territori e istituzioni differenti hanno raccontato le loro esperienze di successo. Prima tra tutti Filippa Lagerback la...
09
Nov

Diritto all’oblio: quale significato assume al tempo dei social network?

Diritto all’oblio, richieste di rimozione e deindicizzazione. Di questo si è discusso, venerdì 9 novembre al Festival Glocal di Varese, con l’avvocato Valerio Vartolo. “Il regolamento per il trattamento dei dati non si può applicare al diritto di cronaca e di commento”, spiega il giurista. La Corte di Cassazione dice che “un articolo può perdurare...
09
Nov

I panel in inglese tradotti in tempo reale grazie a Converso e la SSML

Seguirai i talk in inglese del Festival Glocal? Ascolta la traduzione in tempo reale grazie alla partnership con Converso e la SSML di Varese
09
Nov

#Glocal18 continua. Il programma della seconda giornata

Ricca di eventi e ospiti anche la seconda giornata di Festival Glocal. Una giornata con diversi panel dedicati al tema dell’innovazione nel giornalismo. A cominciare, appunto, da “Promuovere l’innovazione e la qualità nel giornalismo digitale”, alle 14 con lo Strategic partner manager di Google News Riccardo Terzi e Sarah Hartley di DNI Fund. Un appuntamento che...
08
Nov

Le immagini della prima giornata di Glocal

Il ruolo degli influencer e degli algoritmi e il loro impatto sul giornalismo. Il futuro del lavoro. La sharing economy e il turismo. Ancora, la musica raccontata tra carta e digitale, gli open data, i segreti per diventare freelance e vivere felici. Di tutto questo si è parlato durante la prima giornata di Glocal. Ecco...
08
Nov

Il giornalismo degli algoritmi è ancora bene comune?

Il giornalismo si sta trasformando e in particolar modo quello digitale. Ne hanno parlato in questa edizione del Festival Glocal Michele Mezza, direttore del Pollicin Academy, Giulio Giorello filosofo e matematico italiano insieme a Mario Tedeschini Lalli giornalista e fondatore dell’Offshore Journalism Toolkit. Il tema è quello del giornalismo, professione sempre più automatizzata. Michele Mezza ha...
08
Nov

I cambiamenti presenti e futuri del lavoro

In una società rapida, liquida per dirla alla Bauman, e dipendente dalle tecnologie, che ancora risente della crisi del 2008 e che guarda all’automazione con diffidenza, la risposta alla domanda su quali saranno i lavori del futuro è poco chiara. Luca De Biase, giornalista del Sole 24 Ore, intervistato da Giampaolo Colletti, fondatore della community...
08
Nov

Turismo, giornalismo e sharing economy: quali opportunità per comunicare e informare

Oggi alla sala Campiotti della Camera di Commercio di Varese si parla di Sharing Economy, di turismo e giornalismo. A trattare di questi argomenti troviamo Matteo Frigerio, Country Manager di Airbnb Italia, Alessandra Faveo, giornalista e blogger specializzata in cibo e viaggi e Luca Natale, responsabile comunicazione del Parco nazionale delle Cinque Terre. Maria Carla Cebrelli,...
08
Nov

Giornalismo musicale in crisi? Forse, ma ha ancora tanti spunti vivaci

L’incontro doveva essere una discussione per mettere a confronto il giornalismo musicale su carta e quello sul web, ma è stato molto di più. Stimolati dalle domande di Adelia Brigo, giornalista di VareseNews, i relatori si sono lasciati trascinare in un affascinante dibattito sul ruolo odierno del giornalista, non solo musicale, e sul valore di articoli...
08
Nov

Calcio giocato e calcio “twittato”: come cambia il giornalismo sportivo?

C’era un tempo in cui la Rai mandava a seguire il Giro d’Italia i suoi giornalisti più talentuosi a partire da Sergio Zavoli. Un tempo in cui scrittori come Giovanni Arpino erano inviati al seguito della Nazionale ai Mondiali di calcio (da quella esperienza nacque lo splendido “Azzurro Tenebra”). Oggi non mancano le esperienze di racconto sportivo affidate a penne – meglio, a...
1 30 31 32 33 34 105

Organizzato da

Con il supporto di

Main Sponsor

Sponsor

Patrocinio di

In collaborazione con

Media partner

un ringraziamento a