News

13
Nov

I protagonisti di Glocal: Natascha Fioretti

Natascha Fioretti è project manager dell’Osservatorio europeo di giornalismo dell’Università della Svizzera italiana, dove lavora ad una ricerca dottorale sul giornalismo culturale dal titolo “Evoluzione e tendenze delle pagine culturali dei quotidiani dal 1958 ad oggi. Un’analisi comparativa tra Italia, Germania e Inghilterra”. Collabora come giornalista freelance con diverse testate svizzere e tedesche tra cui...
13
Nov

Alla faccia dei Maya con Enrico Bertolino

In questi giorni stiamo ricevendo tanti regali. Uno ci ha lasciato a bocca aperta. Due giorni fa ci ha telefonato Filippo De Santis, il direttore del teatro di Varese, dicendoci che Enrico Bertolino avrebbe avuto piacere di partecipare a Glocalnews. Ci era già successo con Davide Van de Sfroos, ma mai più potevamo immaginare una...
13
Nov

Accrediti: oggi alle 15 si chiude

Apriamo il 15 novembre alle 15.00. Festeggiamo i nostri 15 anni il 15  e chiudiamo alle 15 le iscrizioni. Penserete mica che sia tutto casuale? Se volete accreditarvi agli eventi di Glocalnews, potete farlo ancora qui  fino a domani 13 novembre, alle ore 15.00 per l’appunto.  Chi si sarà accreditato avrà naturalmente priorità e materiali...
13
Nov

Va in onda il reale con il Premio Carlo Chiodi

“Il nostro compito non è tanto di fare le prediche, ma quello di far parlare il nostro territorio e di essere testimoni delle cose che capitano. Se sei testimone di quello che capita intorno a te per forza c’è l’attenzione delle persone. Magari non c’è il grande tema, ma è la cosa che sta a...
11
Nov

I protagonisti di Glocal: Francesco Tapinassi

Dal novembre 2009 Francesco Tapinassi è dirigente al turismo della Provincia di Grosseto e si occupa della promozione e dello sviluppo del turismo nella Maremma Toscana. Lavora in stretta connessione con la piattaforma on line regionale turismo.intoscana.it. In questo ruolo ha approfondito il web marketing e le dinamiche di comunicazione 2.0 attraverso gli strumenti social....
11
Nov

I protagonisti di Glocal: Marco Renzi

Marco Renzi, giornalista professionista con un grande futuro dietro le spalle da speaker radio televisivo, copywriter, senior-account, media-planner in agenzie di comunicazione, portavoce di amministratori pubblici, addetto stampa di uomini e gruppi politici, responsabile per la comunicazione in aziende pubbliche e private, regista e videomaker. Attualmente fa il blogger‚ e poi chissà A Glocal sarà...
11
Nov

I protagonisti di Glocal: Betto Liberati

Betto (Benedetto) Liberati è CEO di Astrelia, ricopre il ruolo di presidente ANSO ed è consulente di progetti editoriali digitali. Si occupa di web e comunicazione digitale dal 1994, mentre la prima esperienza diretta di editoria online risale al 2002 con la fondazione del giornale ilQuotidiano.it. Nello stesso anno fonda Astrelia.com una web agency, di cui ancora oggi...
11
Nov

I protagonisti di Glocal: Stefano Fausti

Grazie alla rete, il turismo ha conosciuto una profonda trasformazione. Lo sa bene Stefano Fausti, che ricopre il ruolo di direttore marketing per Trenord, la società costituita dalla fusione di Trenitalia e da FNM SpA per operare nel settore del trasporto ferroviario passeggeri della regione Lombardia, dal 2011. Stefano dispone di esperienze pregresse nell’ambito del marketing relazionale presso Mediolanum e SKY Tv. A...
11
Nov

I protagonisti di Glocal: Vittorio Deotto

Vittorio Deotto, in qualità di Territory Business Development Manager, si occupa dello sviluppo di TripAdvisor sull’Italia, Grecia, Turchia, Cipro e Malta e della collaborazione con le strutture alberghiere presenti sul sito, nonché della formazione delle stesse al fine di utilizzare profittevolmente i tanti strumenti messi a disposizione gratuitamente per gli hotel. Proviene da una ventennale...
11
Nov

I protagonisti di Glocal: Massimo Razzi

Massimo Razzi  è responsabile del sito “Le Inchieste di Repubblica.it”. dove in home page, campeggia un piccolo riquadro che dice: “Un’inchiesta giornalistica è la paziente fatica di portare alla luce i fatti, di mostrarli nella loro forza incoercibile e nella loro durezza. Il buon giornalismo sa che i fatti non sono mai al sicuro nelle...
1 88 89 90 91 92 105

Organizzato da

Con il supporto di

Main Sponsor

Sponsor

Patrocinio di

In collaborazione con

Media partner

un ringraziamento a