
Sono giornalista a L’Eco di Bergamo dove seguo i progetti editoriali speciali. Sono direttrice della testata “Eppen” quotidiano online di eventi, cultura, tendenze e tempo libero. Collaboro al coordinamento della rivista mensile “Eco.Bergamo” che si occupa di ambiente, ecologia e green economy allegata alla testata quotidiana L’Eco di Bergamo. Coordino progettazione e comunicazione della redazione mobile del giornale L’Eco café. Sono responsabile della comunicazione di “Skille” che è un progetto editoriale rivolto alla comunità delle aziende. Sono ideatrice del progetto “Le parole che ti direi” e “Ogni vita un racconto” dedicati alla memoria delle persone scomparse (progetto costruito con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale). Ho curato per oltre dieci anni “Le Primavere di Como e di Lecco”, rassegne culturali aperte al pubblico. Curo la celebrazione della celebrazione dell’”8 marzo” per la promozione dell’universo femminile. Mi sono laureata in Filosofia con la tesi: "Le parole e le immagini della morte" e lavoro nel settore dell'editoria dal 1995 a partire dalla rivista settimanale "Vita" prima di passare a L'Eco di Bergamo.
Interverrà a:
Panel
8 novembre 2024
14:30 - 16:30
14:30 - 16:30
Rafforzare i legami con il pubblico nell’era dell’intelligenza artificiale
Biblioteca di Varese, via Luigi Sacco